7 MAGGIO 2026
Il Negotiation Forum è il grande evento di Performance Strategies, che oggi vive in ROI Group.
La negoziazione è una delle pratiche più centrali in ogni ambito del business, ma anche una delle più articolate: richiede competenze relazionali, capacità di gestione delle emozioni e una profonda comprensione dei fattori che possono rendere difficile governare una trattativa, soprattutto in scenari di incertezza e cambiamento.
L’evento rappresenta un’occasione formativa unica: un’intera giornata dedicata alle strategie di negoziazione avanzata con Daniel Shapiro, fondatore e direttore dell’International Negotiation Program di Harvard, uno dei programmi accademici più autorevoli al mondo per lo studio e l’insegnamento della negoziazione applicata a contesti complessi.
Durante il Negotiation Forum apprenderemo come strutturare, controllare e portare a termine negoziazioni complesse, trasformando le obiezioni in leve per costruire relazioni di business durature nei diversi ambiti di lavoro: dalle riunioni strategiche alle trattative commerciali, dai colloqui individuali alla gestione di team e partner.
Analizzeremo inoltre le dinamiche del processo negoziale, per guidare l’esito delle trattative verso soluzioni di maggior valore per tutte le parti coinvolte.
Case study reali, simulazioni pratiche e nuovi modelli per acquisire un metodo solido, pratico e replicabile, pensato per affrontare con efficacia ogni situazione di confronto in ambito professionale.
DANIEL SHAPIRO
Autorità globale nel campo della negoziazione e risoluzione dei conflitti, ha fondato e dirige l’International Negotiation Program di Harvard, uno dei più accreditati programmi di negoziazione al mondo.
È stato consulente per leader di tutto il mondo, dai capi di Stato ai dirigenti di aziende Fortune 500, e formatore per negoziatori specializzati in situazioni ad alta complessità, come sequestri, conflitti e negoziazioni di ostaggi.
Nominato da Harvard tra i 15 migliori professori dell’ateneo, ha guidato numerose iniziative di successo per la risoluzione dei conflitti in Medio Oriente, Europa e Asia orientale, ed è stato per tre anni presidente del Global Agenda Council on Conflict Resolution del World Economic Forum.
Insignito dalla American Psychological Association di un Early Career Award per i suoi contributi allo studio della psicologia della pace, ha sviluppato un programma di gestione dei conflitti che ha raggiunto oltre un milione di persone in più di 30 Paesi.
Autore del bestseller Negotiating the Non Negotiable, tradotto in oltre 20 lingue, è stato definito dal New York Times come “una delle menti più innovative al mondo sul tema del conflitto”.
Il suo metodo, che unisce rigore accademico e sperimentazione pratica e basa le sue teorie su contesti reali come workshop, simulazioni e casi internazionali, è utilizzato nei contesti più complessi del pianeta.
Negoziare l’impossibile
IL METODO PER AFFRONTARE OGNI TIPO DI NEGOZIAZIONE
Strategie per gestire il confronto e superare i conflitti in tutti i contesti professionali
Dirigenti, Manager e Board Member | Responsabili Vendite e Acquisti | HR Director, Risorse Umane e Project Manager | Imprenditori | Avvocati, professionisti della finanza, consulenti
08:00 – 09:30
WELCOME COFFEE
09:30 – 11:00
Negoziare con le emozioni
11:00 – 11:30
NETWORKING BREAK
11:30 – 13:00
Gestire il conflitto
13:00 – 14:30
NETWORKING LUNCH
14:30 – 15:45
Da controparte a partner
15:45 – 16:15
NETWORKING BREAK
16:15 – 17:30
Pratica della negoziazione
*Variazioni all’agenda saranno possibili.
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
3 TICKET -5%
5 TICKET -10%
10 TICKET -15%
"È stata un’esperienza di apprendimento straordinaria. Voglio utilizzare il principio della riprova sociale nei confronti di ROI Group per raccomandare di seguire i loro eventi!"
"ROI Group offre un servizio davvero straordinario ai manager: da una parte l’apprendimento; dall’altra, c’è la possibilità di conoscersi e, costruire la propria rete e sviluppare relazioni."
“Con ROI Group ho trovato un ambiente umano, caloroso e autentico. Persone straordinarie, idee che si incontrano e un’energia che rende ogni dialogo davvero significativo.”
“Un’organizzazione eccezionale e un pubblico attento e curioso. ROI Group offre un’esperienza professionale di altissimo livello.”
"ROI Group eccelle nell’organizzazione di corsi multidisciplinari per la formazione dei massimi leader aziendali. È stata un’esperienza che ricorderò con passione ed entusiasmo."
"Evento pazzesco, con un’organizzazione eccellente e un’audience interessata e attenta. Fin dal primo contatto con ROI Group tutto è fluido e gestito in modo molto professionale. Davvero una grande esperienza."
MAIN SPONSOR
PARTNER
MEDIA PARTNER
Dove e quando si terrà l'evento?
L’evento si terrà giovedì 7 maggio presso l’Una Hotels Expo Fiera, via Keplero 12, Pero (MI).
Prima dell’evento riceverai una mail con la convenzione riservata ai partecipanti per prenotare il pernottamento.
Il lunch è incluso nella quota di partecipazione.
In che cosa consiste l'iscrizione al Negotiation Forum?
Il Negotiation Forum si svolge in presenza a Milano e, contemporaneamente, in diretta streaming.
L’iscrizione consiste nella compilazione di un modulo online (tempo richiesto 2 minuti) e nel versamento della quota tramite bonifico, PayPal o carta di credito.
Per avere, senza impegno, tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione ed iscrizione, puoi scriverci a: negotiationforum@roigroup.it
Come faccio a partecipare alla versione in streaming?
Per partecipare in streaming basterà acquistare il ticket e collegarsi, il giorno dell’evento, seguendo le indicazioni che saranno inviate all’indirizzo e-mail comunicato al momento dell’iscrizione.
Lo streaming è accessibile da ogni device. Per godere della migliore esperienza e partecipare al networking, ti consigliamo di accedere da desktop o tablet.
Nei giorni successivi alla diretta streaming, ti comunicheremo via e-mail quando la registrazione dell’intero evento sarà disponibile nell’Area On Demand: potrai rivederla ogni volta che vorrai per 30 giorni.
L'evento può essere finanziato attraverso l'utilizzo dei Fondi Interprofessionali?
Certamente. È possibile utilizzare i Fondi Interprofessionali per finanziare la partecipazione ai nostri eventi, utilizzando il proprio conto formazione o attraverso le procedure di bando/avvisi e i voucher formativi.
È previsto un servizio di traduzione?
Sia partecipando dal vivo, sia in modalità streaming, potrai accedere al servizio di traduzione simultanea inglese/italiano.
È possibile interagire con il relatore?
Certo. Durante l’evento, sia live a Milano, sia in diretta streaming, sarà possibile inviare domande a Daniel Shapiro.
Riceverò dei materiali per mettere in pratica quanto appreso?
Nei giorni successivi al Negotiation Forum riceverai un follow up che include un Executive Report con i concetti chiave della giornata, le mappe mentali e il materiale didattico che Daniel Shapiro ci autorizzerà a condividere in esclusiva con i partecipanti.
Cosa succede se mi iscrivo e non posso più partecipare?
Se non puoi più partecipare, comunicandoci la tua assenza almeno 15 giorni prima della data dell’evento all’indirizzo info@roigroup.it, potrai scegliere di:
Cosa succede se mi iscrivo e poi cause di forza maggiore impediscono la realizzazione dell’evento?
Il tuo credito è sempre garantito: nel caso in cui l’evento live non possa essere realizzato potrai vivere l’evento nella versione in diretta streaming oppure mantenere il tuo credito per un evento futuro dello stesso valore.
Le partecipazioni aziendali e di gruppo richiedono la comunicazione immediata di tutti i nominativi?
No, una volta acquistato il pacchetto, è possibile comunicare i dati di tutti i partecipanti entro 30 giorni dall’inizio dell’evento.
Perché è meglio iscriversi subito all'evento?
Adottiamo una politica di early booking per cui, se ti iscrivi subito, acquisti la tua partecipazione alla quota più vantaggiosa possibile.
Perché suggerire ai miei collaboratori / colleghi di partecipare con me?
La partecipazione di un gruppo aziendale permette di incrementare la condivisione dei valori e della vision e produce una maggior coesione del gruppo, che ne amplifica efficienza e produttività.
Inoltre, lo scambio di pareri tra colleghi sui contenuti trattati durante l’evento permette una maggiore facilità nel memorizzare e applicare le strategie e le tecniche illustrate.
Infine, essendo previsti anche sconti di gruppo che si sommano all’early booking, partecipare in più persone significa, per tutti, avvantaggiarsi ulteriormente sulla quota di partecipazione finale.